Vanno ai progetti di Elena Cattaneo, del dipartimento di Bioscienze, e Stefano Forte, del dipartimento di Fisica 2 degli Advanced Grant assegnati dall’European Research Council sul bando ERC Advanced 2016.
Prospettive e criticità della legge Gelli-Bianco sulla responsabilità del personale sanitario al centro del congresso nazionale promosso da Università Statale e Laboratorio di Responsabilità sanitaria. 30 marzo, ore 8, Aula Magna, via Festa del Perdono 7.
Far conoscere le principali competizioni nazionali e internazionali di simulazioni arbitrali attraverso le testimonianze dei nostri "veterani" dei moot Jessup, VIS e ICC. È l’obiettivo dell'evento che si terrà il 28 e il 30 marzo, presso l'Aula 113 di via Festa del Perdono 7.
Eventi in tutta Europa per i 10 anni dell’ERC. In Statale l’appuntamento è con i Principal Investigator d’Ateneo e con la presentazione delle strategie dell’Ateneo per sostenere i candidati e valorizzare i vincitori. 28 marzo, ore 9.30, Sala di Rappresentanza, via Festa del Perdono 7.
La nutrizione in età pediatrica e nei primi mille giorni accanto alle ricerche traslazionali condotte presso il Centro Invernizzi e le ricadute sulla salute del piccolo paziente. Dal 30 marzo al 1° aprile, torna il congresso promosso da Università Statale, Società Italiana di Pediatria e Regione Lombardia. Ore 14.30, Palazzo delle Stelline, corso Magenta 61.
Direttore musicale di una delle più importanti orchestre cinesi – la Wuhan Philharmonic Orchestra – il Maestro Peng Liu dirige l’Orchestra d’Ateneo per il concerto del 28 marzo, alle ore 21, nell’Aula Magna di via Festa del Perdono 7.
Contrastare l'analfabetismo religioso, prevenire la creazione di "stereotipi dell'altro", favorire il dialogo fra diverse culture e religioni sono gli obiettivi del progetto dell'Università Statale che sarà presentato il 30 marzo (ore 17.30), presso il carcere di S. Vittore, alla presenza del rettore Gianluca Vago.
A Milano dal 26 al 28 marzo il noto scrittore e sceneggiatore cinese di fama internazionale, incontra il pubblico al Mudec e al Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina (26) e al Polo di Sesto il 28 marzo, ore 10.30, piazza Indro Montanelli 1.
L'orientamento post-diploma degli studenti con disabilità e con Disturbi Specifici dell'Apprendimento al centro dell'incontro di formazione per dirigenti scolastici e insegnanti delle scuole, promosso da CALD e USR. 24 marzo, ore 9.30, Aula Pio XII, via S. Antonio 5.