La stimolazione magnetica transcranica aiuta a sconfiggere l'obesità modificando il microbiota intestinale. A dimostralo uno studio di IRCCS Policlinico San Donato e Università Statale di Milano, presentato a Orlando (Florida) nel 99° meeting della Endocrine Society.
La Mostra-Evento di Interni per il FuoriSalone torna ad animare i cortili della Ca'Granda e gli spazi dell'Orto Botanico di Brera con installazioni sperimentali ispirate a riflessioni e provocazioni sui concetti di materialità e immaterialità. 3-15 aprile, via Festa del Perdono 7 e via F.lli Gabba 10.
La storia della stamperia, fondata a Verona nel 1948 da Giovanni Mardersteig, nel prossimo seminario del Centro Apice, che ne custodisce il fondo recentemente catalogato grazie a un finanziamento di Regione Lombardia. 6 aprile, ore 15, Aula Crociera Alta di Giurisprudenza, via Festa del Perdono 7.
Science Translational Medicine dedica la cover story del 29 marzo allo studio di Istituto Auxologico e Università Statale di Milano sulla scoperta di un biomarcatore specifico per monitorare le mutazioni genetiche che causano malattie neurodegenerative, come la Sclerosi Laterale Amiotrofica e la Demenza Frontotemporale.
La Faculté de Médecine et de Pharmacie dell'Université de Mons assegna la laurea honoris causa alla prorettrice all'Internazionalizzazione dell'Università Statale di Milano per i suoi studi sul cervello.
Il 30 e 31 marzo, il docente di Diritto della Comunità internazionale e dell'Unione europea all’Università Statale di Milano parteciperà alla sessione tecnica e ministeriale sull'adozione di un documento dei Ministri della cultura del G7 su protezione dei beni culturali e traffico illecito come strumento di finanziamento del terrorismo internazionale.
Giustizia penale e sicurezza nazionale negli Stati Uniti sono i temi del ciclo di incontri che il noto avvocato, difensore dei diritti civili e docente di Law and Government presso la Cornell Law School di Ithaca (NY) terrà dal 3 aprile in Ateneo, nell'ambito del corso di Diritto penale.
Continuano gli incontri dedicati ai genitori in cerca di informazioni per sostenere i figli nella scelta del percorso di studi universitari. Prossimo appuntamento: 23 giugno, ore 16.30, aula 102,via Festa del Perdono 3.
Journal of Diabetes Research pubblica uno studio coordinato dall’Università Statale di Milano che dimostra come i livelli di questa molecola di recente scoperta aumenti nei soggetti che svolgono attività fisica, diminuendo l’insorgenza di malattie metaboliche.