I principali ruoli e responsabilità per chi opera nel campo dello smantellamento e smaltimento dei rifiuti radioattivi nella summer school per studenti e giovani professionisti, che si terrà a Ispra (Varese) dal 12 al 16 settembre. Iscrizioni entro il 26 agosto.
Quinta edizione per la Summer School organizzata dal dipartimento di Scienze Sociali e Politiche in partnership con l’International Communication Association dal 18 al 23 luglio.
Una comparazione tra il ruolo avuto dal Diritto romano nel codice italiano e quello giocato nell'attuale iter di codificazione cinese, al centro dell'incontro scientifico internazionale e interdisciplinare promosso dall'Università Statale di Milano. 20 luglio, ore 9, via Festa del Perdono 7.
Fa tappa a Isola di Capo Rizzuto (Crotone) - dal 5 all'11 settembre - l'esperienza didattica e di ricerca collettiva nei luoghi simbolo della "legalità difficile", promossa dal corso di Sociologia della Criminalità organizzata dell'Università Statale di Milano. Termine per candidarsi: 15 luglio.
Dal 12 al 28 luglio, tornano i corsi online di preparazione organizzati dall'Ateneo per gli studenti che a settembre affronteranno il test di Medicina e Odontoiatria. 22 le lezioni in programma, fruibili gratuitamente in un'aula virtuale dove troveranno posto fino a 1.500 partecipanti.
L'Università Statale dà il benvenuto agli studenti internazionali dei corsi di lingua e cultura italiana promossi dal CALCIF, con la vicenda artistica della divina Eleonora, raccontata da Alberto Bentoglio e interpretata dalla vincitrice, nel 2011, del Premio dedicato alla Duse. 9 luglio.
Da oltre 40 anni impegnati nella "cura" a 360° degli animali con attività di ricerca, didattica, formazione post-laurea e divulgazione scientifica, il gruppo di Medicina veterinaria della Statale diventa ufficialmente un Laboratorio con un nuovo sito e app dedicate al benessere animale.
Postazioni di gioco, mostre d'arte, giochi da tavolo, aree di orientamento, la sfida Statale-Politecnico sui prototipi di videogiochi creati dagli studenti e un incontro sulla storia dei videogame. Torna l'evento d'Ateneo dedicato al videogioco, promosso in collaborazione con AESVI, Ubisoft e Digital Tales. 30 giugno, ore 10.30, via Festa del Perdono 7.
L'Ateneo presenta i propri corsi presso l'Istituto alle porte di Milano con un evento di orientamento, nell'ambito della Convenzione tra Università e Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per la Lombardia per il reinserimento nel contesto civile dei detenuti. 15 giugno.