Con "Il Viaggio in Occidente", pietra miliare della letteratura cinese, la Statale apre il ciclo di incontri che coinvolge i 9 municipi di Milano.
L'Ateneo istituisce una borsa nell'area politico-sociale, dedicata al giovane ricercatore scomparso il 25 gennaio 2016.
Docente di Dititto internazionale alla Statale di Milano, Stefania Bariatti è la prima donna eletta alla guida della banca.
Il prestigioso riconoscimento del Comune di Milano assegnato durante la cerimonia del 7 dicembre al Teatro Dal Verme.
Vivaldi, De Victoria, Hassler e Soto de Langa per il concerto di Natale che vede insieme l’Ensemble accademico e il Coro dell’Università Statale di Milano.
La vulnerabilità dell’ambiente tra agromafie e bad governance del settore agroalimentare nella giornata di studio a Scienze Politiche.
La fotografia dai reportage ai libri monografici, alle mostre e alle collezioni dei musei nel convegno internazionale di Centro Apice e Sisf.
Lo spettacolo made in Statale sul palcoscenico del Teatro Ariberto per raccontare, con brio e creatività, il rigore della ricerca.
Autore del recente volume sul tema, Gianfranco Pacchioni discute dei meccanismi della ricerca contemporanea con il rettore della Statale, Gianluca Vago, il filosofo Giulio Giorello e il giornalista scientifico Giovanni Caprara.