Area
Ricerca per tag Statale community
129.508 litri di acqua erogata - pari a 259 mila bottigliette PET da 1/2 litro - e un risparmio di 105.607 g/km di CO2. Sono gli ultimi dati giunti dalla casetta dell'acqua di via Golgi, con cui, a tre anni dalla sua inaugurazione, l'Ateneo continua a impegnarsi nel preservare una delle più preziose risorse naturali.
Due giorni di incontri/performance con il musicista, antropologo e linguista americano: il 21 marzo nella sede del Conservatorio di Milano e il 22 marzo nell’Aula K02 dell’Università Statale di Milano, ore 10.30, via Noto 8.
Audizioni aperte per chi ha voglia di cimentarsi con il canto entrando a far parte della sezione maschile dell’organico del coro dell’Università degli Studi di Milano. Ci si candida via email e per saperne di più basta partecipare all’incontro di presentazione del 27 marzo, ore 16.30, in via S. Sofia 9.
Violenza sulle donne e impatto della comunicazione sessista al centro dei due incontri proposti in Statale il 7 e 8 marzo nelle aule Crociera Alta di Studi Umanistici e di Giurisprudenza.
Concerto in mi minore di Felix Mendelssohn per il concerto che vede protagonisti la violinista russa Natasha Korsakova e l’Orchestra d’Ateneo. In programma, a seguire, l’esecuzione di Manhattan Broadcasts di Gruber. 7 marzo, ore 21, Aula Magna, via Festa del Perdono 7.
Il 23 febbraio, il nostro Ensemble torna sul palco dell'Aula Magna con il concerto di apertura della nuova stagione. Protagoniste d'eccezione: la pianista Claudia Aiello e la violinista Francesca Bonaita, vincitrici della borse di studio Exploit your talent 2015. Ore 21, via Festa del Perdono 7.
Avere sottocchio i libri presi in prestito e sapere dove e quando restituirli è quanto ci racconta il primo della serie di videoclip ideati dal Sistema Bibliotecario d'Ateneo per usare al meglio i servizi bibliotecari attraverso la app #bibliounimi e l'area personale del catalogo sul portale SBA.
Si chiude con l’opera forse ispirata a un progetto di Menandro, la trilogia plautina della Compagnia Teatrale dell'Università degli Studi di Milano, iniziata con le rappresentazioni di Casina e Mostellaria. 16-18 febbraio, ore 21, Teatro Delfino, piazza Piero Carnelli, Milano.
Il 14 febbraio, il direttore olandese sul palco dell'Aula Magna nel nuovo concerto dell'Orchestra d'Ateneo con un programma che ruota intorno al tema "L'amore e gli amanti" con brani di Mozart, Gluck, Elgar, Sibelius e il contemporaneo Joost Kleppe. Ore 21, Aula Magna, via Festa del Perdono 7.