Nuova edizione per il progetto UNHCR che coinvolge 24 Atenei italiani, tra cui la Statale che accoglierà altri tre studenti rifugiati.
"Alle soglie della Commedia" è l'incontro organizzato il 5 marzo da Coordinate Dantesche che lancia anche un concorso di idee per gli studenti.
Torna anche quest’anno il progetto delle associazioni Deina e Il razzismo è una brutta storia, in collaborazione con l'Università Statale.
Con un punteggio di 100/100, l’UE promuove l’Erasmus Policy Statement con cui l’Ateneo rinnova il forte impegno a favore di Erasmus+ 2021-2027.
Torna l’offerta di corsi nelle aree di Giurisprudenza, Medicina, Scienze Agrarie, Scienze del Farmaco, Scienze e Tecnologie, Scienze Politiche e Veterinaria.
Un unico punto d’accesso al patrimonio bibliografico d’Ateneo che semplifica la ricerca di materiali - elettronici e cartacei - da parte di tutti gli utenti del Servizio Bibliotecario.
Al centro della nuova edizione, in partenza in aprile, l'intreccio tra memoria, violenza e trauma, in particolare nella storia recente europea.
La "Call for proposal" riguarda percorsi formativi congiunti nell'ambito delle 4 flagship che caratterizzano il progetto 4EU+.
L’Ateneo ha partecipato al percorso, durato tre anni, per la messa a punto di un set completo di indicatori di performance della didattica.