Un operatore della Cri e la mostra “Anche le guerre hanno delle regole”

Apertura della mostra “Anche le guerre hanno delle regole”, a cura di Croce Rossa Italiana e dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici dell’Università Statale di Milano. La mostra, ampliata grazie al contributo di studenti di AdvoC, intende sensibilizzare all’importanza del rispetto della dignità umana anche in contesti di guerra e far conoscere aspetti del diritto internazionale umanitario, dalle norme sulla condotta delle ostilità alla tutela delle persone coinvolte.

Un operatore della Cri e la mostra “Anche le guerre hanno delle regole”
Iscriviti
Quando
28 Giugno 2023
ore 18:00
dove
Contatti
2023-06-28 18:00:00 2023-06-28 19:30:00 Europe/Rome Anche le guerre hanno delle regole A cura di K Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info --- Programma reperito online su sito dip inseriti categoria Didattica e formazione, SSD in Scienze politiche e Mediazione linguistica e culturale inserito link di registrazione all'inaugurazione --- Titolo originario: Anche le guerre hanno delle regole Testo breve originario: evento inaugurale della mostra divulgativa sul diritto internazionale umanitario per sensibilizzare all’importanza del rispetto della dignità umana in qualunque contesto, anche nei conflitti armati Testo esteso: La mostra sarà organizzata, a titolo gratuito, in collaborazione con la Croce rossa italiana, Comitato di Milano. Si tratterà dell'evento conclusivo del modulo Jean Monnet "International human rights and humanitarian law advocacy clinic" (AdvoC), del quale sono responsabile. Nell'ambito del modulo, infatti, studenti e studentesse collaborano alla realizzazione di un progetto di divulgazione del diritto internazionale umanitario affidato loro proprio dal Comitato di Milano della Croce rossa italiana. Sala Lauree - Conservatorio (Edificio 1); via Conservatorio, 7, 20122 Milano (MI)