Pubblicato il: 22/07/2025
Gruppo volontari a Nairobi e Kilifi

Gruppo volontari a Nairobi e Kilifi

Due settimane in Kenya, tra Nairobi e Kilifi, per formare l’equipe medica keniota in ambito elettroencefalografico e otorinolaringoiatrico. Questo l’obiettivo della missione internazionale di volontariato che ha coinvolto i docenti Maria Paola Canevini e Giovanni Felisati, insieme ad Angelica De Ninno, tecnico di neurofisiopatologia, Chiara Spoldi, medico otorino, ed Elisa Stefanoni, tecnico audiometrista, tutti membri del dipartimento di Scienze della salute dell’Università Statale di Milano.

La prima settimana della missione si è svolta a Nairobi, dove il team della Statale ha svolto sia attività di formazione sulla valutazione audiologica che elettroencefalografica attraverso l’uso di strumentazione donata in passato da Organizzazioni Non profit, sia di screening audiologico neonatale al Ruaraka Uhai Neema Hospital. 

Sempre a Nairobi, inoltre, è stata svolta attività di formazione a insegnanti e personale sanitario sulla diagnosi precoce delle disabilità, propedeutica a uno screening delle disabilità neurologiche e uditive che sarà svolto nell'ambito del progetto “Beyond the Silence” sia a Nairobi che a Kilifi, contea costiera che presenta serie problematiche dal punto di vista della copertura sanitaria, dove si registra un medico ogni 10.000 abitanti.

Per la seconda settimana di missione, il team della Statale si è spostato nella regione di Kilifi, dove è stata avviata una collaborazione con la nuova Scuola di Medicina universitaria della Pwani University, nata due anni fa in un’area in cui l'istituzione accademica più vicina è localizzata a oltre 500 chilometri, che prevede programmi di scambio di docenti e l’insegnamento di best practices.

Contatti