0250312893

Il logo del gruppo di ricerca Coordinate Dantesche
Dante "torna" protagonista all’Università Statale di Milano con un incontro organizzato dal gruppo di ricerca dell’Ateneo Coordinate Dantesche. L’appuntamento è il 12 novembre (ore 16.30, aula 211, via Festa del Perdono 3) con un evento nel solco delle iniziative per l’anno del Centenario.
Coordinate Dantesche, che si occupa di ricerca e divulgazione su Dante, presenta nell’occasione due momenti di spettacolo e di gioco ideati dai vincitori del concorso “Gli studenti per Dante 2021”, in cui gli studenti della Statale sono stati invitati a elaborare “metodi alternativi” per scoprire e gustare la Commedia e il mondo e la cultura in cui è nata.
L’incontro sarà articolato in "due tempi": nel primo, Verdiana Vono e Valentina Nota, insieme a Rossana Guglielmetti, docente di Studi letterari, filologici e linguistici, proporranno "Dante disegnato, letto e raccontato", un evento di live drawing, lecture e reading, in cui una studiosa, un’attrice e una disegnatrice affronteranno la bellezza della poesia e la fantasia delle immagini, tra domande e risposte senza tempo sul mistero dell’oltremondo.
Nel secondo tempo, ci sarà invece l’occasione per tutti di giocare a "Memory-e dantesche", una rielaborazione del classico gioco memory ideata da Giorgia Puleio e Francesca Ziliani, che permetterà di scoprire affascinanti associazioni di testi e immagini che apriranno nuove prospettive sulla Commedia.
Contatti
-
Rossana Eugenia Guglielmetti
Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Potrebbero interessarti anche