Il femminile nelle sue varie declinazioni nella nuova edizione della rassegna cinematografica annuale della Statale, che torna con format rinnovato nel nome, nel programma e nella valorizzazione, oltre alle tesi di laurea magistrale, anche di quelle di dottorato sul tema cinema.
Grazie a un accordo tra l’Università e Regione Lombardia, il portale espone un primo dataset di pubblicazioni scientifiche relative agli ultimi cinque anni tratti dall’Archivio della Ricerca – AIR della Statale.
Anche l’Ateneo milanese partecipa, con tre iniziative, alla manifestazione cittadina dedicata a cambiamento climatico, sostenibilità ambientale e cura del bene comune.
All’Università Statale di Milano un confronto tra istituzioni con al centro il tema delle borse di studio e delle residenze per la comunità studentesca.
Su "Cancer Communication", uno studio di Statale di Milano, Istituti Clinici Scientifici Maugeri, CNR e Paul Scherrer Institute (Svizzera) spiega la correlazione tra microcalcificazioni al seno e presenza di tumori.
Al Piccolo Teatro Studio Melato, nell'ambito delle iniziative per il Centenario dell'Università Statale, un incontro a più voci, aperto dal rettore Elio Franzini e moderato da Massimiliano Finazzer Flory, con Dacia Maraini, Massimo Recalcati, Annalisa Minetti, Paolo Inghilleri, Mauro Novelli.
Il polo UNIMONT dell’Università Statale di Milano guida il progetto europeo dedicato allo studio delle azioni che le comunità montane in tutta Europa possono intraprendere per adattarsi alla sfida del cambiamento climatico. Due gli appuntamenti di presentazione del progetto: in Val Camonica a settembre e a Brescia a ottobre.
Uno studio della Statale pubblicato su "New England Journal of Medicine" fa chiarezza su rischi e benefici del ricorso alla profilassi antibiotica, pratica comunemente utilizzata nei bambini nati con malformazioni congenite dei reni e delle vie urinarie.
Un nuovo master all’Università Statale di Milano, in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi, finalizzato alla prevenzione e riabilitazione delle patologie professionali di ballerini, musicisti e cantanti.