Le lampade, sequestrate nel corso di un’operazione antidroga, andranno a supportare la ricerca agroambientale dell’ateneo milanese.
Presentato all'Università Statale il manifesto firmato da oltre 60 tra ONG, enti di ricerca e altre organizzazioni per indicare le azioni per un futuro sostenibile dei ghiacciai.
Sono online i bandi con tutte le informazioni per iscriversi ai corsi di perfezionamento proposti dall'Ateneo nell'anno accademico 2024-2025.
Uno studio pubblicato su Jama Network Open, condotto dai ricercatori dell’Università Statale di Milano e del Policlinico di Milano, rileva una riduzione della durata della febbre nei bambini trattati con probiotici orali durante un’infezione delle alte vie respiratorie.
La testimonianza dei genitori del ricercatore ucciso in Egitto nel 2016, ospiti in Statale, al centro dell'evento con le scuole per ribadire il diritto alla libertà di ricerca.
Una serie di quattro incontri nei campus della Statale, con le referenti e i referenti delle Flagship 4EU+, presentano attività e opportunità di collaborazione nella 4EU+ European University Alliance.
Visite guidate alla Ca' Granda, all’Orto Botanico di Brera e al Museo delle Scienze forensi MUSA per scoprire il patrimonio storico, scientifico e culturale dell’Ateneo in occasione della Giornata Nazionale delle Università.
L'Ateneo ospita la giornata di apertura del Summit, in programma a Milano dal 21 al 29 marzo, che intende esplorare, con il contributo di scienziati e scienziate di fama internazionale, le nuove frontiere della longevità.
La classifica QS World University Rankings by Subject 2025 di Quacquarelli Symonds attesta l’Ateneo tra i migliori al mondo in 38 materie. Al top: Veterinary Science e Pharmacy & Pharmacology.