Pubblicato su Nature Ecology & Evolution, uno studio, a cui hanno contribuito i geoarcheologi dell’Università Statale, che spiega perché le Scienze della Terra stanno diventando fondamentali per studiare l’evoluzione umana.
Una giornata di studio, promossa dal Centro Apice, dedicata a quei libri che hanno segnato in profondità il percorso biografico e intellettuale di alcuni lettori o di intere generazioni, influenzandone in modo duraturo le scelte e i comportamenti.
Al via i quattro incontri di avvicinamento allo spettacolo teatrale “La Repubblica - da Platone, Eschilo, Sofocle e Aristofane” in scena a Milano dal 5 al 7 febbraio 2024 al Teatro Carcano e parte del palinsesto del Centenario.
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, l’Ateneo lancia uno sportello di ascolto e prevenzione dedicato alle studentesse per intercettare precocemente il possibile disagio all’interno delle relazioni sentimentali, e che si inserisce nell’ambito delle iniziative a supporto del benessere psicologico della comunità studentesca.
Aperto dai saluti delle prorettrici Marina Brambilla e Antonella Baldi, l'incontro di benvenuto per studentesse e studenti di origine cinese che inizieranno il corso di lingua italiana del Centro SLAM.
Award-winning English photographer Jimmy Nelson is the protagonist of the first event of “The Human Factor”, a series of conversations organised by the University to give students a chance to relate to and be inspired by the stories of incredible human beings, who were gifted with creativity and talent, but also had inevitable moments of weakness.
On the occasion of the International Day for the Elimination of Violence against Women, the University launched a new counselling service to help female students identify warning signs in familial and romantic relationships. The service is part of a series of initiatives aiming to support the psychological well-being of students.
Il visiting professor Hōshō Kazufusa protagonista della performance e del workshop promossi dal dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Ateneo
L’accordo rientra tra le iniziative finanziate dal "NextGenerationEU”, attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e prevede l’assegnazione dei posti letto a studenti in possesso dei requisiti stabiliti dalle norme per il diritto allo studio.