Partner dell’Università degli Studi di Milano, che coordina il progetto, sono l’Università di Transilvania, l’Università di Saragozza, l’Università di Friburgo e la Norwegian University of Life Sciences.
Docenti e pubblico insieme per immaginare il futuro di cibo, arte, lavoro, ecologia, moda ed educazione in dialoghi quotidiani al Museo Diocesano.
Nella sede di via Festa del Perdono e all’Orto di Brera, tornano le installazioni del Fuorisalone in occasione della Design Week: la mostra-evento sarà raccontata anche da studentesse e studenti della Statale con il progetto Creators.
The University of Milan, with delegation led by rector Marina Brambilla, at the “Rectors Seminar” hosted by the University of Warsaw to dialogue on the future of European universities.
La Statale, con la delegazione guidata dalla rettrice Marina Brambilla, al "Rectors Seminar" ospitato dall'Università di Varsavia per dialogare sul futuro delle Università europee.
Pubblicato sulla rivista scientifica PNAS uno studio internazionale a cura di un team internazionale a cui ha contribuito l’Università degli Studi di Milano.
Pubblicato sul Journal of Animal Ecology uno studio di un gruppo di ricercatori e ricercatrici dell'Università Statale di Milano, che ha esaminato le dimensioni corporee di 9000 rondini nidificanti in Pianura Padana dal 1993 al 2023 evidenziando una riduzione della massa corporea e della lunghezza di ali e sterno negli ultimi anni.
Prende forma l’area dell’East Gate a Mind, dove sta sorgendo il nuovo campus della Statale: posata la prima pietra per la realizzazione del primo di due studentati.
Premiati i suoi studi sulle nuove metodiche per promuovere il recupero funzionale in pazienti con cerebrolesioni e disabilità gravi.