Pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences nel luglio 2018, lo studio è stato selezionato tra 3 mila articoli.
L’incontro è aperto a studenti, ricercatori e docenti che vogliano presentare la propria candidatura alla "call for ideas" con progetti di innovazione.
Identificate modifiche epigenetiche con ripercussioni sulle proteine coinvolte nella grave malattia ereditaria.
Il vocabolario, pubblicato da Gambero Rosso, giunge dopo un complesso lavoro di traduzione coordinato dall’Istituto Confucio dell’Università Statale.
La scoperta, frutto di uno studio di Università Statale e IEO, apre nuove strade per la ricerca sull'invecchiamento e le malattie correlate.
Lo studio – della durata di tre anni e coordinato dall'Ateneo – userà Arabidopsis thaliana e riso come specie modello.
Un team di ricerca di Università Statale e Bicocca identifica per la prima volta la contaminazione di microplastica sul Ghiacciaio dei Forni.
Il lavoro - prodotto da 140 specialisti, fra cui Vincenzo Silani - apre la strada a una terapia personalizzata per alcune varianti della malattia.
Su Nature Genetics, lo studio condotto da un gruppo di ricerca internazionale di cui fa parte la Statale.