Area
Ricerca per tag Innovazione e ricerca
Su "Haematologica", uno studio dell’Università Statale dimostra la rilevanza del ruolo del ferro nella guarigione delle ferite e nella crescita del pelo.
Un ottimo riconoscimento per la ricerca in Ateneo, con 7 progetti nel ruolo di ente coordinatore, 4 come partner e 3 come unico ente destinatario.
Con Giuseppe Testa e Massimiliano Pagani, la Statale è il capofila per l'Italia nel gruppo di ricerca, finanziato con 1 milione di euro dall'UE.
Su Nature Communications, uno studio della Statale dimostra che la richiesta di anonimato da parte dei revisori garantisce la libertà di giudizio.
La giovane ricercatrice dell’Università Statale vince con la sua tesi di dottorato sul “trattamento giuridico differenziato” per i politici corrotti.
L’errore medico tra depenalizzazione, colpa relazionale e libertà terapeutica nel convegno dell’AIDP – Sezione Giovani Penalisti.
La nascita e lo sviluppo delle discipline alla base della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nell'incontro in via San Barnaba.
I risultati dagli scavi nella Piana di Erbil nel seminario in Statale, insieme alla delegazione della Direzione delle Antichità della Regione.
Caratteristiche e modalità di partecipazione al bando riservato a progetti di ricerca di base o clinica di enti pubblici e privati non profit.