Area
Ricerca per tag pubblicazioni scientifiche
Lo studio, che ha coinvolto la Statale, ha correlato per la prima volta lo stimolo a pungere alla vitellogenina, una proteina importante per lo sviluppo delle uova.
Dieta ipoglicemica e assunzione di metformina possono uccidere le cellule tumorali. La scoperta, tutta italiana, pubblicata su Cancer Cell.
La scoperta – pubblicata su "Nature Medicine" – nello studio congiunto di Università Statale di Milano, Joslin Diabetes Center e Harvard Medical School.
Identificate modifiche epigenetiche con ripercussioni sulle proteine coinvolte nella grave malattia ereditaria.
La scoperta, frutto di uno studio di Università Statale e IEO, apre nuove strade per la ricerca sull'invecchiamento e le malattie correlate.
Il lavoro - prodotto da 140 specialisti, fra cui Vincenzo Silani - apre la strada a una terapia personalizzata per alcune varianti della malattia.
La giovane dottoranda dell'Università Statale ha dimostrato la relazione tra comunità batterica della bocca e soglie di percezione gustativa.
Su "Nature Plants", uno studio dell’Università Statale svela il meccanismo che coordina fioritura e allungamento del fusto nei cereali.
La "scoperta" grazie a uno studio internazionale, guidato da Statale e Centro Cardiologico Monzino e pubblicato su "Pharmacological Research".