Su "PNAS", uno studio internazionale, a cui ha partecipato anche l'Università Statale, che fissa a 8000 anni fa la prima vinificazione.
Su "Nature Communications" uno studio su come la proteina regoli l'adattamento all'esercizio fisico mediante la corrente “funny”.
Su "European Journal of Cancer" uno studio di Statale, INT e Istituto J. Bordet di Bruxelles che associa l’indice di massa corporea alla recidiva.
La prestigiosa rivista internazionale dedica la storia di copertina di novembre alle ricerche sulla coscienza avviate in Ateneo 10 anni fa.
126 ricercatori dell’Italian Malaria Network hanno firmato una lettera aperta ai ministri italiani della Salute e della Università e Ricerca.
Su "The Plant Cell" uno studio della Statale sulla capacità della molecola, prodotta da un fungo, di stabilizzare il legame tra proteine.
Su "The Journal of Clinical Investigation" uno studio, a cui ha partecipato la Statale, su nuovo approccio contro l'obesità e le malattie correlate.
La videointervista a Roberto Caso, Alberto Baccini e Giuseppe Longo su open science, valutazione della ricerca, originalità e soundness.
L'Università Statale di Milano è partner di COST "EU-PUI" e "Log on Back to life", due progetti europei dedicati alla dipendenza da Internet.