Area
Ricerca per tag Innovazione e ricerca
Il 16 maggio, torna all'Università Statale di Milano la giornata di presentazione delle ricerche di base e cliniche condotte dagli specializzandi in Neurologia delle Regioni Lombardia e Liguria. Ore 9.30, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
La rilevanza della Carta Sociale Europea a garanzia dei diritti umani nella giurisprudenza di Corte Costituzionale italiana e Corte Europea dei Diritti umani nel convegno del dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale. 15 maggio, ore 8.30, Sala Crociera alta di Giurisprudenza, via Festa del Perdono 7.
Il 15 e 16 maggio, si terrà a Napoli il 9° meeting del Group of Senior Officials on Global Research Infrastructures. 14 i Paesi partecipanti, con il docente di Fisica della materia della Statale a rappresentare l’Italia nell’elaborazione di un report sulle infrastrutture di ricerca di interesse globale da presentare al G7 ricerca di Torino il prossimo settembre.
Giulio Tononi e Chiara Cirelli, ricercatori dell'Università del Wisconsin e autori della teoria SHY (Synaptic Homeostasis Hypotesis), protagonisti del prossimo seminario del Team di ricerca strategica Neuroscience Network at Statale. 17 maggio, ore 16.30, Salone Pio XII, via S. Antonio 5.
La prestigiosa rivista Frontiers in cellular neurosciences pubblica una review dell'Institute Imagine Université Paris Descartes e Università Statale di Milano su distrofie miotoniche, alterazioni a carico del sistema nervoso centrale e sviluppi di nuove strategie molecolari per un miglioramento della qualità di vita dei pazienti.
Promuovere politiche sanitarie che portino il paziente al centro della ricerca e della cura è l’obiettivo del primo forum internazionale promosso dalla Statale.in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi 16-17 maggio, ore 8.30, Aula Magna, via Festa del Perdono 7.
Costituito nei mesi scorsi il nuovo Centro Coordinato di Ricerca si occupa dello studio della complessa interazione tra fattori ambientali, genetici, immunitari, infiammatori e microbici responsabili delle patologie IMIDIs.
Un prestigioso riconoscimento per il docente di Chirurgia generale dell’Università Statale di Milano, primo chirurgo italiano a tenere la state of the art lecture all’annuale congresso dell’European Society for the Study of the Liver (EASL) sul trattamento del tumore epatico mediante trapianto.
Torna la business plan competition lombarda che premia le migliori idee d'impresa di alto contenuto innovativo, destinata a studenti, laureati, dottorandi, PhD, assegnisti, borsisti, ricercatori e professori. Termine per candidarsi: 30 giugno.