Exactly 100 years after its foundation by Royal Decree, the University of Milan inaugurates the new academic year and celebrates the first stone of its new science campus in the MIND area.
As part of the celebrations for the 100th anniversary of the University of Milan, the Italian Embassy in Paris is hosting an event organised in collaboration with the Alumni Unimi Paris association.
Nell'ambito delle iniziative del Centenario, un incontro presso l'Ambasciata d'Italia a Parigi organizzato con l'Associazione Alumni Unimi Paris.
Il Collegio di Vigilanza dell’Accordo di Programma Cascina Merlata ha stanziato i fondi necessari a compiere un ulteriore passo per la stazione che migliorerà l'accessibilità di MIND, dove sorgerà il Campus scientifico dell'Università Statale.
In occasione del Centenario, per 50 dipendenti, categorie fragili, sarà possibile accedere gratuitamente e prioritariamente alla nuova campagna della Regione Lombardia.
Al Piccolo Teatro Studio Melato, nell'ambito delle iniziative per il Centenario dell'Università Statale, un incontro a più voci, aperto dal rettore Elio Franzini e moderato da Massimiliano Finazzer Flory, con Dacia Maraini, Massimo Recalcati, Annalisa Minetti, Paolo Inghilleri, Mauro Novelli.
In occasione della Giornata della Parità, è stato consegnato, alla presenza delle prorettrici Maria Pia Abbracchio e Marilisa D'Amico, il premio di studio della Statale intitolato alla giornalista del Corriere della Sera, Luisa Pronzato.
La vicinanza al distretto dell’innovazione che sta sorgendo a MIND apre importanti opportunità per lo sviluppo dell’edilizia universitaria, da realizzare in modo congiunto tra l’Università e il Comune.
Visite e momenti di approfondimento su clima e ambiente e sul restauro di una zona del parco sono le iniziative, del palinsesto del Centenario dell'Ateneo, con cui i dipartimenti di Scienze agrarie e ambientali e di Beni culturali e ambientali partecipano al Festival.