Saranno 20 le squadre, in rappresentanza di 18 Università italiane, che si confronteranno su quattro casi di controversie legali.
Articolato in 16 moduli e con il contributo di 50 docenti, il corso formerà specialisti in grado di "leggere" e interpretare i temi della salute in una dimensione multidisciplinare.
Il 3 ottobre l’inaugurazione dello spazio, realizzato nel Giardino San Faustino, nell’ambito del progetto scientifico "Green Age" dell’Università Statale.
Saranno collocati nei bagni dei settori didattici più frequentati dalle studentesse e consentiranno di acquistare i prodotti a prezzo calmierato.
La ricercatrice della Statale condurrà, presso il Labanof, un progetto di ricerca sulla condizione femminile nel corso dei secoli.
Il provvedimento, votato all'unanimità dal CdA dell'Ateneo, nasce per facilitare la didattica a distanza agli studenti più in difficoltà.
Su "Diabetes Care", i risultati di uno studio internazionale di Centro di Ricerca Invernizzi della Statale e Ospedale Sacco.
Per gli studenti iscritti l'opportunità di entrare in uno dei team di volley, basket e calcio, maschile e femminile, dell'Università.
Riforma fiscale ambientale, società e diritti umani tra i temi degli incontri in programma, quest'anno offerti solo in modalità online.