Area
L'Ateneo aderisce al protocollo d’intesa che permetterà a 20 studenti rifugiati attualmente in Etiopia di proseguire gli studi in Italia.
Sono 11.860 i laureati dell’Ateneo coinvolti nel 22° Rapporto del Consorzio Interuniversitario.
Un lavoro dei ricercatori di Università Politecnica delle Marche, Statale di Milano e Università di Brescia formula un'ipotesi sull'associazione tra obesità e conseguenze dell'infezione COVID-19.
Nella classifica più consultata a livello globale, l’Ateneo milanese si posiziona al 5° posto in Italia, al 128° in Europa e al 301° nel mondo.
candidature fino al 15 luglio
Innovazione e ricerca
Nuova edizione della competizione nata per promuovere nuove idee imprenditoriali in ambito ICT & Services, Lifescience, Cleantech & Energy e Industrial Technologies.
Dalla collaborazione tra Università di Pavia, Milano Statale e Milano-Bicocca un nuovo percorso di studi che partirà dall'a.a. 21-22.
Su "Journal of the American College of Cardiology", uno studio di Statale e Monzino di Milano apre a terapie farmacologiche ottimizzate sul paziente.
Il premio, in memoria della giovane ricercatrice uccisa nell'attentato del Bataclan di Parigi, il 13 novembre 2015, assegna 12 borse di studio a tesi di ricerca magistrale sul tema del lavoro e dei talenti femminili.
Dopo le modifiche allo Statuto, sono stati emanati i nuovi regolamenti per il funzionamento delle Consulte degli Assegnisti di ricerca, dei Ricercatori a tempo determinato e degli Specializzandi.