Nella lettera i 14 Rettori chiedono uno sforzo comune per fronteggiare e vincere contro questa grave epidemia.
A rappresentare l’Ateneo, il gruppo di modellistica molecolare guidato da Giulio Vistoli e Alessandro Pedretti di Scienze farmaceutiche.
Su "Physical Review Letters", uno studio di Statale e MIT di Boston sulle proprietà dinamiche dei gel colloidali, materiali ancora in larga parte da "scoprire".
Tornano, tra giugno e agosto 2020, i corsi promossi dal Centro Linguistico d'Ateneo SLAM presso Palazzo Feltrinelli a Gargnano del Garda (BS).
L'Ateneo ha deciso di promuovere un fondo straordinario per progetti di ricerca su SARS-CoV-2 che possano fornire risultati immediati.
Il numero dei posti letto per gli studenti lievita quasi del doppio rispetto al 2018-2019, arrivando alla previsione di 1.300 per il 2022.
Pubblicata su "Cancer Research", la ricerca apre nuovi scenari sulle metodiche di screening.
Pienamente operativo il piano per la produzione e messa online di contenuti digitali per la didattica, a cura del CTU.
Per l'Ateneo primato nazionale nelle aree Medicine, Pharmacy & Pharmacology, Veterinary Science e Philosophy.