Area
I dipartimenti di Chimica e Fisica “Aldo Pontremoli” tra i partner delle analisi diagnostiche sulle opere esposte al Poldi Pezzoli fino al 10 febbraio 2020.
Informazioni pratiche e sbocchi professionali nei due appuntamenti organizzati dal COSP in collaborazione con gli studenti e i laureati del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia.
A 100 anni dalla I Esposizione Regionale d'Arte Decorativa del 1919, una giornata di studi ricorda l'evento precursore del moderno "Made in Italy".
Nella primavera 2020, l'eccezionale reperto della civiltà terramaricola sarà valorizzata con un allestimento museale con il contributo della Statale.
Su "Development", un nuovo studio di Statale e UCL apre nuove prospettive per la creazione di un test genetico per la Sindrome di Kallman.
Lo studio, condotto con il contributo della Statale, rivela meccanismi cerebrali differenti tra uomini e donne in relazione all'ingrassamento.
L'iniziativa dell'UNHCR coinvolge gli Atenei italiani per favorire l’accesso all'istruzione universitaria e l'integrazione sociale dei rifugiati.
L'analisi della Carta costituzionale con uno dei massimi esperti della materia nell'ambito del corso di Storia costituzionale.
Se ne discute in Statale, insieme a Giorgio Lattanzi e Nicolò Zanon, rispettivamente presidente e giudice della Corte Costituzionale.