Area
Su "The Journal of Neurological Sciences", i risultati di uno studio di Statale e IRCCS Besta e Mario Negri, condotto su 181 pazienti.
La magistrale in "Safety Assessment of Xenobiotics and Biotechnological Products” dell'Università Statale ha ottenuto la certificazione UNI EN 16736.
Su "PNAS", uno studio dell'Università Statale analizza il meccanismo con cui la "Drosera capensis" attira gli insetti, realizzando un metamateriale.
A dimostralo, uno studio pubblicato su "Science" e condotto nell'ambito dell'ArcheoGlobe Project a cui partecipa anche l'Università Statale di Milano.
Nuove importanti scoperte sulla storia della civiltà terramaricola grazie al lavoro di ricerca su uno dei più conosciuti siti archeologici dell’Età del Bronzo.
Docente di Analisi matematica all'Università Statale, la professoressa Bonetti è tra le sette donne del nuovo esecutivo.
L'Unione Europea e la sua capacità di essere all'altezza dei valori di dignità, libertà, eguaglianza nei due incontri del progetto NoVaMigra.
La ricerca e i progressi nella diagnosi e cura nell'incontro aperto da Francesco Blasi, docente di Malattie respiratorie, e Matteo Marzotto.
Si tratta del propranololo, classico beta-bloccante. A dimostrarlo una studio di Statale e IFOM, pubblicato su "Nature Communication".