In vista della Giornata Mondiale dell’Alzheimer (21 settembre), Airalzh Onlus presenta i risultati raggiunti dalla propria rete di giovani ricercatori.
Su "Molecolar Cancer Therapeutics" uno studio delle Università Statale e di Genova segna un passo avanti nello studio dello sviluppo del glioblastoma.
Il biogas combinato con la coltivazione di microalghe per prodotti e materie prime di valore nell’incontro di Statale e Consorzio Italbiotec.
I fondamenti teorici e la pratica della ricerca storica nell'incontro con il professore emerito della Statale, che segna l'avvio dei corsi.
Evento di chiusura del work in progress, orchestrato da Paolo Icaro e interpretato dagli studenti nel cortile centrale della Ca' Granda.
Guidato da Giorgio Rossi, docente in Statale, l'European Strategy Forum on Research Infrastructures ha reso noto il suo quinto documento strategico.
Le ricadute positive di un studio di medicina personalizzata sul campione italiano sempre più multietnico nel seminario di IFOM-IEO e Statale.
Il tema della memoria al centro del nuovo progetto del dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici.
Lo studio del record fossile dei brachiopodi e i cambiamenti climatici nel prestigioso evento ospitato, per la prima volta, da un Ateneo italiano.