Con esperimenti, laboratori interattivi, talk, spettacoli teatrali e concerti torna la due giorni di divulgazione scientifica per tutte le età.
Torna, fino al 9 settembre, il viaggio dei partecipanti alla settima edizione dell'iniziativa guidata da Nando dalla Chiesa.
Le comunità vegetali e quelle degli organismi presenti nel suolo rispondono in modo indipendente agli stress legati al pascolamento. Su Molecular Ecology uno studio di Statale e CNR.
I risultati di uno studio condotto da Statale, Policlinico e Centro Dino Ferrari pubblicati su Multiple Sclerosis Journal.
Su Nature Communications uno studio internazionale coordinato dagli ematologi della Statale.
Pubblicato su Scientific Report uno studio della Statale che individua una particolare varietà di vite resistente alla peronospora.
Il docente della Statale, nel 2014 premiato con l'Early Career Scientist Award, guiderà per un anno l'Arboricultural Research and Education Academy.
Il nuovo percorso sarà del tutto in inglese e formerà a un approccio di ricerca sulle cause e sulla gestione clinico-terapeutica delle malattie.
La ricerca, condotta in collaborazione con l'Università Bicocca, ha evidenziato l'importanza della medicina di precisione nell'approccio terapeutico.