Settima edizione per la giornata di presentazione degli studi e delle ultime scoperte nel campo della ricerca di base, condotte dai giovani ricercatori e dottorandi del dipartimento di Scienze farmacologiche e biomolecolari. Lunedì 11 luglio, ore 8, via Balzaretti 9.
Una lettura della politica, della società, dell'economia e della sfera culturale e letteraria cinese durante la presidenza Xi Jinping nell'incontro con Marina Miranda, docente di Storia della Cina contemporanea all'Università La Sapienza. 21 giugno, ore 17.30, aula 109, via Festa del Perdono 7.
Conferenza internazionale sull’etica e le relazioni uomo-animale. L'evento è parte del progetto Human-Animal Studies alla Statale. 16-17 giugno, ore 9.30, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
L'Ateneo ospita l'intervista di Rita Querzé, giornalista del "Corriere della Sera", ai candidati sindaco di Milano - Beppe Sala e Stefano Parisi - sui temi dei diritti delle donne e della parità di genere. 14 giugno, ore 9.30, Sala Crociera Alta di Giurisprudenza, via Festa del Perdono 7.
Aggredire la povertà alimentare in Italia puntando su una nuova sinergia tra soggetti pubblici e privati impegnati nella produzione, raccolta e distribuzione delle eccedenze. È quanto propone il seminario del laboratorio "Percorsi di secondo welfare". 15 giugno, ore 10.15, Aula 5, via Conservatorio 7.
Si svolge tra Milano e Pavia, dal 9 al 10 giugno, il convegno della Consulta Universitaria di Studi Latini, che apre i lavori in Statale. 9 giugno, ore 9, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
Il ruolo di primo piano del fenomeno mafioso nella storia italiana, nell'incontro con Nando Dalla Chiesa e il docente di Storia della criminalità organizzata nel Mezzogiorno d'Italia all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. 8 giugno, ore 17.30, Aula Malliani, via Festa del Perdono 7.
Riflessioni interdisciplinari sulla proposta di riforma costituzionale al centro della giornata di studi con costituzionalisti, giuristi, storici, politologi e politici che hanno partecipato ai lavori preparatori della riforma. Giovedì 16 giugno, ore 10, Aula 6, via Conservatorio 7.
Torna l'evento promosso da Università Statale, Bicocca, Vita-Salute San Raffaele, Pavia, Insubria e Brescia, che offre agli specializzandi in Neurologia l'occasione per presentare i risultati delle proprie ricerche di base o cliniche. 14 giugno, ore 8.30, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.