I siti dei 136 corsi di laurea garantiscono agli iscritti tutte le informazioni necessarie, dai primi passi da matricola al post laurea.
Dodici incontri per far conoscere agli aspiranti studenti i corsi di laurea triennale e a ciclo unico offerti dall'Ateneo dall'a.a. 2020-2021.
Guidati dal docente Walter Cazzola, gli studenti del dipartimento di Informatica hanno risolto 9 problemi algoritmici su 12, conquistando il 2° posto.
Docenti a confronto e laboratori pratici nel convegno organizzato dal Consorzio interuniversitario nazionale per l’Informatica e Laboratorio ALaDDIn della Statale.
Lavoro in team, esperienze "sul campo", attività di street law: Angela Della Bella ci illustra i punti di forza del corso riproposto nel 2° semestre.
Nominato dal board dei Rettori, sarà responsabile di tutte le attività di 4EU+, l'alleanza tra sei Atenei di cui fa parte la Statale, nata per promuovere un sistema universitario europeo.
La formazione interdisciplinare di esperti di diagnostica e di scienze e tecnologie nell'incontro promosso da studenti e laureati in Beni culturali.
Terzo posto ex aequo per Erica Regalin nel contest promosso da Assolombarda per raccontare l'innovazione delle imprese del territorio.
L'occupabilità dei dottori di ricerca nell'incontro per gli iscritti del 1° anno dei corsi di dottorato promosso in collaborazione con Assolombarda.