Area
Appuntamento il 12 ottobre per il Welcome day di associazioni, gruppi e liste di rappresentanza degli studenti.
Il ruolo del fondatore del Partito Comunista Italiano nel pensiero contemporaneo al centro del convegno del dipartimento di Studi storici. Mercoledì 11 ottobre, ore 9, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
L’Associazione Italiana di Anglistica premia il volume di Anna Pasolini pubblicato nella collana Di/Segni dell'Università degli Studi di Milano.
Valori, trasparenza, impegno delle istituzioni ed evoluzione del soft power cinese e della professione giornalistica nel workshop al Polo di Sesto.
Si affronta il tema della funzione della storia oggi nel suo rapporto con la politica e con la divulgazione, a pochi anni dalla scomparsa dello storico dell’economia Jean François Bergier. 10 ottobre, ore 18, Sala Napoleonica, via Sant’Antonio 12.
Affollata platea di studenti delle superiori in Statale, per le lezioni legate alla settimana internazionale della formazione in economia e finanza.
Torna la sfida tra luoghi di lavoro per incoraggiare studenti e personale all'uso della bici e a comportamenti sostenibili.
Si parla di crisi della società e della necessità di porsi nuove domande per tenere aperto un vero dialogo nello spazio pubblico contemporaneo nell’incontro con il Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione.
Rossella Menegazzo curatrice della mostra su uno dei più originali maestri del mondo fluttuante giapponese, al Museo della Permanente di Milano.