La nutrizione in età pediatrica e nei primi mille giorni accanto alle ricerche traslazionali condotte presso il Centro Invernizzi e le ricadute sulla salute del piccolo paziente. Dal 30 marzo al 1° aprile, torna il congresso promosso da Università Statale, Società Italiana di Pediatria e Regione Lombardia. Ore 14.30, Palazzo delle Stelline, corso Magenta 61.
Direttore musicale di una delle più importanti orchestre cinesi – la Wuhan Philharmonic Orchestra – il Maestro Peng Liu dirige l’Orchestra d’Ateneo per il concerto del 28 marzo, alle ore 21, nell’Aula Magna di via Festa del Perdono 7.
Contrastare l'analfabetismo religioso, prevenire la creazione di "stereotipi dell'altro", favorire il dialogo fra diverse culture e religioni sono gli obiettivi del progetto dell'Università Statale che sarà presentato il 30 marzo (ore 17.30), presso il carcere di S. Vittore, alla presenza del rettore Gianluca Vago.
A Milano dal 26 al 28 marzo il noto scrittore e sceneggiatore cinese di fama internazionale, incontra il pubblico al Mudec e al Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina (26) e al Polo di Sesto il 28 marzo, ore 10.30, piazza Indro Montanelli 1.
L'orientamento post-diploma degli studenti con disabilità e con Disturbi Specifici dell'Apprendimento al centro dell'incontro di formazione per dirigenti scolastici e insegnanti delle scuole, promosso da CALD e USR. 24 marzo, ore 9.30, Aula Pio XII, via S. Antonio 5.
La rappresentazione degli spazi dell'Aldilà nell'opera del Sommo Poeta nel primo appuntamento del ciclo di incontri promosso dal gruppo "Coordinate dantesche" della Statale in vista del centenario della morte di Dante nel 2021. 24 marzo, ore 9.30, Aula Magna, via Festa del Perdono 7.
Torna l'evento di presentazione alla città delle migliori tesi di laurea su mafie e movimenti antimafia, promosso dalla cattedra di Sociologia della criminalità organizzata dell'Università Statale di Milano. 22 marzo, ore 20.30, Sala Lauree, via Conservatorio 7.
129.508 litri di acqua erogata - pari a 259 mila bottigliette PET da 1/2 litro - e un risparmio di 105.607 g/km di CO2. Sono gli ultimi dati giunti dalla casetta dell'acqua di via Golgi, con cui, a tre anni dalla sua inaugurazione, l'Ateneo continua a impegnarsi nel preservare una delle più preziose risorse naturali.
Cambiamento climatico e nuove emergenze, gestione del rischio e bioterrorismo sono alcuni dei temi della nuova edizione dell'Annual International Symposium, promosso da Università Statale e Azienda Ospedaliera - Polo Universitario "L.Sacco" ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano. 22-24 marzo.