Pubblicato su Faseb Journal lo studio della Statale di Milano che individua un link molecolare capace di attivare meccanismi di rigenerazione muscolare: possibili risvolti terapeutici per le patologie muscolari atrofiche e per il potenziamento muscolare degli sportivi.
Il ruolo della poesia secondo sette poeti provenienti da Spagna, Argentina, Repubblica Dominicana e Portogallo protagonisti del convegno, promosso dal dipartimento di Lingue e Letterature straniere in occasione della Giornata mondiale della Poesia dell'UNESCO. 21 marzo, ore 10.30, aula A2, piazza S. Alessandro.
Si arricchisce il patrimonio librario della Statale con la donazione, da parte degli eredi di Dino Formaggio, di volumi, inediti, appunti e lezioni registrate del filosofo e artista che fu allievo di Antonio Banfi e docente di Estetica, presso l'Ateneo di via Festa del Perdono, dal 1979 al 1984.
Due giorni di incontri/performance con il musicista, antropologo e linguista americano: il 21 marzo nella sede del Conservatorio di Milano e il 22 marzo nell’Aula K02 dell’Università Statale di Milano, ore 10.30, via Noto 8.
Lo stato dell'arte nel campo della comunicazione politica al centro dell'International Symposium ospite del dipartimento di Scienze sociali e politiche dell'Università Statale di Milano. Venerdì 17 marzo, ore 10, Sala Lauree, via Conservatorio 7.
Audizioni aperte per chi ha voglia di cimentarsi con il canto entrando a far parte della sezione maschile dell’organico del coro dell’Università degli Studi di Milano. Ci si candida via email e per saperne di più basta partecipare all’incontro di presentazione del 27 marzo, ore 16.30, in via S. Sofia 9.
Il fenomeno del bullismo online tra giurisprudenza penale italiana, soluzioni adottate in altri Paesi e la proposta di legge in discussione in Parlamento, al centro del convegno promosso dal dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici. 17 marzo, ore 9.45, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
Due nuovi appuntamenti con proiezione di film a cura dei centri di ricerca "Criminal Hero"e e Laboratorio Escapes della Statale: il primo sulla rappresentazione della Brexit, il 16 marzo alle ore 16.30, e il secondo sulle migrazioni forzate dall’Africa il 22 marzo, alle ore 10.30. Polo di Sesto, piazza Indro Montanelli 1.
Incontro in Statale su legislazione e testamento biologico. Tra i relatori Donato Carusi, docente di Diritto privato, autore di una recente monografia sull’argomento, e Beppino Englaro. 20 marzo, ore 15, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.