Tre storie di donne rivoluzionarie in Afghanistan, Iraq e Siria nel racconto della reporter Benedetta Argentieri, presente alla proiezione insieme a Danilo De Biasio.
In mostra al dipartimento di Informatica "Giovanni degli Antoni", 16 delle 20 tavole appena restaurate e conservate al dipartimento di Bioscienze.
Custodito nell'Archivio di via Noto, l’incunabolo del 1477 sarà esposto fino al 30 giugno alla mostra sul da Vinci a Roma.
Il potere parlamentare e le forme di partecipazione politica come referendum e leggi di iniziativa popolare nell'incontro in aula 201.
Assegnato al vice direttore del Corriere e direttore del Master in giornalismo della Statale il riconoscimento, per la sezione Giornalismo, per il suo impegno con i giovani per il futuro della professione.
Le profonde trasformazioni "vissute" dal diritto penale negli ultimi anni nell’incontro del dipartimento di Scienze giuridiche "Cesare Beccaria".
Le protagoniste della letteratura italiana nel convegno e nella tavola rotonda promosse da Università Statale e Fondazione Mondadori.
Dal 2014, sono stati erogati 700 mila litri di acqua - pari a quasi 1 milione e mezzo di bottigliette PET da 1/2 litro – con un risparmio di 32.269,73 g/km di CO2.
Patrocinata dalla Statale, torna l’iniziativa, in occasione della Giornata mondiale contro la Tbc, con 48 musicisti da 40 nazioni “on air” per 24 ore.