Nel centenario della fondazione dei Fasci di combattimento, un incontro e una mostra, nata nell’ambito del master in Public History della Statale.
Portata in Statale dagli studenti di Medicina, la mostra racconta la vita e gli studi del medico di fama mondiale scomparso all’età di 36 anni.
Testimonianze e percorsi di rieducazione dei condannati al centro dell’incontro di Università Statale e associazione Sesta Opera San Fedele.
Una giornata di studi in Aula Magna celebra il fondatore del Piccolo Teatro di Milano, a cento anni dalla nascita.
In programma, due incontri per il Book Pride alla Fabbrica del Vapore e la proiezione, al Cinema Arcobaleno, del film Youth (2017) di Feng Xiaogang.
I legami storico-culturali tra Milano, l'Italia e il Perù nella mostra in partenza al MUDEC, concepita in collaborazione con l'Università Statale.
La mostra, curata dagli storici dell’arte dell’Università Statale, Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa, espone al pubblico il Ciclo di Orfeo, in trasferta da Palazzo Sormani.
Tornano le tre conferenze pubbliche, tenute da neolaureati per presentare i risultati delle proprie ricerche in Storia e critica dell’arte.
Organizzato dal centro GENDERS dell’Università Statale, l’incontro fornirà un quadro sui numeri e il panorama legislativo sul grave fenomeno.