Dopo il corso CLIP, anche il corso di laurea in Ostetricia dell'Università Statale riceve il prestigioso riconoscimento dell'UNICEF.
Torna la gara non competitiva che avvicina gli studenti delle scuole al mondo dell'informatica, divertendo.
Nella sua tappa italiana, lo scrittore cinese protagonista di un laboratorio di traduzione e di due incontri, in Statale e al Laboratorio Formentini.
Cause e possibili soluzioni al declino delle Università italiane nel dibattito presso la facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali.
La valorizzazione di progetti e scavi archeologici dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria nel convegno in Statale dal 17 al 20 ottobre.
A 250 anni dalla scelta di Cosimo di salire sull'elce, Università Statale e Bicocca, celebrano una delle più celebri storie di Italo Calvino.
Il ruolo del fondatore del Partito Comunista Italiano nel pensiero contemporaneo al centro del convegno del dipartimento di Studi storici. Mercoledì 11 ottobre, ore 9, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
Valori, trasparenza, impegno delle istituzioni ed evoluzione del soft power cinese e della professione giornalistica nel workshop al Polo di Sesto.
Si affronta il tema della funzione della storia oggi nel suo rapporto con la politica e con la divulgazione, a pochi anni dalla scomparsa dello storico dell’economia Jean François Bergier. 10 ottobre, ore 18, Sala Napoleonica, via Sant’Antonio 12.