Docente di Storia dell’arte dell’Asia Orientale in Statale, Rossella Menegazzo riceve il prestigioso riconoscimento grazie agli eventi e alle mostre che ha curato, in particolare in occasione del 150° Anniversario delle relazioni fra Giappone e Italia.
L'International Association of Forensic Sciences premia la docente di Medicina legale dell'Università Statale di Milano per i rilevanti risultati scientifici nel campo della medicina legale portati avanti negli anni a tutela dei diritti umani e, in particolare, nell'ambito dell'emergenza migranti.
Un prestigioso riconoscimento per il docente di Chirurgia generale dell’Università Statale di Milano, primo chirurgo italiano a tenere la state of the art lecture all’annuale congresso dell’European Society for the Study of the Liver (EASL) sul trattamento del tumore epatico mediante trapianto.
Torna la business plan competition lombarda che premia le migliori idee d'impresa di alto contenuto innovativo, destinata a studenti, laureati, dottorandi, PhD, assegnisti, borsisti, ricercatori e professori. Termine per candidarsi: 30 giugno.
È dedicato ai rapporti tra poligamia e diritti umani, in prospettiva nazionale e internazionale, il progetto di ricerca che un team di studentesse di Giurisprudenza ha presentato alla conferenza della United Nations Entity for Gender Equality and the Empowerment of Women, tenutasi a Washington il 12 e 13 aprile.
Vanno ai progetti di Elena Cattaneo, del dipartimento di Bioscienze, e Stefano Forte, del dipartimento di Fisica 2 degli Advanced Grant assegnati dall’European Research Council sul bando ERC Advanced 2016.
Chiara Del Grossi, Francesco Marelli, Carlotta Rossato, Nicolò Tucci e Arianna Verna, studentesse e studenti di Giurisprudenza, conquistano il primo premio per le Migliori memorie scritte nella più antica competizione al mondo di simulazione di un contenzioso su un caso di diritto internazionale.
L’Università Statale di Milano istituisce un premio di laurea in memoria di Flavia Roncalli e Alessandra Covezzi, le due studentesse di Chimica tragicamente scomparse.
Elisabetta Colombo, Giovanni Viglino, Federico Pappalettera e Riccardo Rogliani sono gli studenti di Giurisprudenza dell'Università Statale a conquistare il primo e secondo posto alla competizione nazionale di negoziazione di ELSA Italia, che si è tenuta a Siena dal 10 al 13 novembre.