In Statale la cerimonia per la firma dell'accordo che coinvolge l'Ateneo, il Ministero delle Risorse Agricole della Repubblica dell'Uzbekistan e la Camera di Commercio Italia – Uzbekistan.
Parte la sperimentazione sui pazienti di Hemera, spin-off dell’Università di Verona e della Statale di Milano, che ha l’obiettivo di riprogrammare le cellule e creare una terapia utile a riparare le lesioni spinali.
Secondo uno studio pubblicato su "Australian Journal of Grape and Wine Research", il docente della Statale è il ricercatore più prolifico nel settore della viticoltura tra il 1950 e il 2020.
Sono 150 le persone coinvolte finora in due progetti innovativi a cui partecipa la Statale per offrire supporto psicologico a distanza a pazienti Covid e ai loro familiari.
In Statale un convegno con i massimi esperti per fare chiarezza, a partire dalle evidenze della pratica clinica, sulla relazione tra Covid-19, vaccini, miocarditi e pericarditi contro le fake news.
Su "Scientific Reports", uno studio, coordinato dalla Statale e condotto con l'Università di Padova su oltre quattrocento proprietari, suggerisce che i cani soffrano per la perdita di un altro cane che vive nella stessa famiglia.
Su "Science Translational Medicine", uno studio internazionale di epigenetica, con il contributo della Statale, apre a nuove frontiere di intervento legate alla correzione di alterazioni metaboliche.
Su International Journal of Environmental Research and Public Health, uno studio di Statale e Ospedale San Paolo, in collaborazione con centro “Aldo Ravelli”, chiarisce come le mascherine chirurgiche influenzano la percezione delle emozioni.
Su "Science", uno studio europeo, con il contributo della Statale, dimostra l’impatto dell’esposizione prenatale a miscele di interferenti endrocrini, in particolare sull’acquisizione del linguaggio.