Area
Ricerca per tag Didattica e formazione
Il ruolo e la posizione delle parti nei giudizi costituzionali al centro dell'incontro con Valerio Onida, già Presidente della Corte Costituzionale, e Nicolò Zanon, giudice della Corte. 9 maggio, ore 12.30, Aula Crociera Alta di Lettere, via Festa del Perdono 7.
Il 5 maggio (ore 16.30), si inaugura presso l'Aula Magna di via Festa del Perdono, il campionato europeo degli studenti Erasmus che, per tre giorni, "invaderà" il Bicocca Stadium e il Palabicocca, con 350 atleti provenienti da oltre 40 Paesi.
Ricco programma di presentazioni e incontri, stand informativi e simulazioni dei test per la giornata di presentazione della nostra nuova offerta formativa aperta alle ore 10 dai saluti del rettore Gianluca Vago e dalle "testimonianze" dei nostri studenti "illuminati", intervistati da Gaia Gamberale di Radio Statale. 21 maggio, ore 9.30 - 17, via Festa del Perdono 7.
L’Università Statale celebra le vincitrici e i vincitori delle borse di studio Exploit your talent, nell’incontro pubblico con Antonio Franchini, scrittore, critico e mitico editor in Mondadori e ora direttore editoriale in Giunti. 3 maggio, ore 15.30, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
121 aziende presenti e oltre 30 mila studenti e 120 neolaureati coinvolti sono solo alcuni dei "numeri" della cinque giorni di orientamento al lavoro, pensate dall'Ateneo per i propri studenti e laureati alle prese con l'ingresso nel mondo del lavoro. 9-13 maggio, via Festa del Perdono 7.
Settima edizione per l'iniziativa del nostro dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici, che porta in scena la ricchezza dell'opera dantesca legandola agli aspetti più cruciali della contemporaneità. 28 aprile, ore 9.30, Aula Magna, via Festa del Perdono 7.
Picture books, tavole didattiche illustrate e graphic novel sono alcuni dei temi del convegno e di una piccola mostra, promossi da dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Centro Benedetta D'Intino Onlus. 1° aprile, ore 10.30, Sala di Rappresentanza, via Festa del Perdono 7.
Torna il tradizionale appuntamento con la presentazione delle migliori tesi in Sociologia della Criminalità organizzata, in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie. 22 marzo, ore 20.30, Sala Lauree, via Conservatorio 7.
Il consulente dell'Agenzia Mondiale Anti Doping (W.A.D.A) e tra i massimi esperti nella lotta al doping è il protagonista dell'incontro della nostra Scuola di Scienze Motorie, promosso in collaborazione con Libera. 9 marzo, ore 15, Aula Levi, via Valvassori Peroni 21.