Area
La squadra dei dipendenti dell'Ateneo conquista oltre 60 medaglie e sale sul gradino più alto del podio alla seconda edizione della manifestazione sportiva, tenutasi a Mestre, a cui hanno partecipato 13 Atenei italiani.
Past, present and future of the University come together on a highly symbolical date: on 16 October 2023, precisely 100 years after its foundation, the University of Milan inaugurated the academic year 2023-2024 and unveiled the first stone of its new campus: an iconic slab of Candoglia marble, which represents the continuity between MIND (Milan Innovation District) and Città Studi.
Talk a due voci tra Italia e Giappone organizzato all’Università degli Studi di Milano con Susumu Shingu e Luigi Serafini, designer e artisti che lavorano sul tema della natura e dell’ambiente.
A dimostrarlo l’applicazione di un nuovo metodo di analisi dei dati pluviometrici descritta in una ricerca congiunta di Università degli Studi di Brescia, International Centre for Theoretical Physics (ICTP) di Trieste e Università Statale di Milano.
Il 14 ottobre l’evento di presentazione delle Scuole che saranno attivate nel corso dell’anno accademico 2023-24.
Al via gli incarichi di cinque Presidenti dei Comitati di Direzione, su nove Facoltà e Scuole, e di 11 Direttori di Dipartimento, su 31 totali.
In Statale una mostra sulla fragilità di ragazzi e ragazze raccontata grazie a immagini e parole in un lavoro che ha coinvolto il Centro Giovani Ponti e il dipartimento di Scienze della salute.
“Eclissi del desiderio? Il disagio contemporaneo della giovinezza”, il titolo dell'incontro a cui hanno partecipato anche Francesca Tosarini, psicologa e psicoterapeuta di Telemaco Milano, Centro di psicoanalisi per l’adolescenza, e la giornalista Sabrina Scampini.
The international event is promoted by Rossella Menegazzo, Professor of History of East Asian Art, in collaboration with the Ishibashi Foundation. Participants include some of the most renowned designers from Italy and Japan.