Su “European Journal of Clinical Investigation”, uno studio interdipartimentale individua alcuni biomarcatori che contribuiscono a individuare pazienti affetti da Covid-19 ad alto rischio di mortalità.
La scoperta nello studio, pubblicato su "Nature Metabolism", condotto dal Centro di Ricerca Pediatrica 'Invernizzi' della Statale e Ospedale Sacco.
Anche la Statale nello studio, pubblicato su "Sensors", su una nuova metodica sensibile e rapida per identificare il virus nei tamponi nasofaringei.
Su "Autophagy", uno studio di Statale e Policlinico di Milano ha individuato nuovi geni che contribuiscono alla crescita tumorale.
Su “PNAS”, uno studio dei ricercatori di Statale, Hannover Medical School e CNR di Napoli getta le basi per nuove terapie per la SMA.
Secondo una ricerca della Statale, il buon risultato delle televisite è strettamente correlato all'età del caregiver.
Su "Nature", uno studio delle Università di Friburgo, FMI di Basilea e Statale utilizza modelli computazionali per comprendere il ruolo della proteina HP1.
La ricerca della Statale - pubblicata su "ACS Sustainable Chemistry & Engineering" ha utilizzato un sistema di bioraffineria.
Su "Nature Communications", uno studio di Statale e Policlinico di Milano analizza il ruolo del sistema immunitario nella grave malattia.