Area
Ricerca per tag Didattica e formazione
Sono online i bandi con tutte le informazioni per iscriversi ai corsi di perfezionamento proposti dall'Ateneo nell'anno accademico 2024-2025.
In un convegno in Statale, un primo bilancio sull’attività dello Sportello di informazione giuridica per detenuti stranieri nato a San Vittore e raccontato anche in un video realizzato dai praticanti giornalisti della Scuola Walter Tobagi.
I partecipanti si sfideranno in un Graphathon per analizzare le disuguaglianze di genere con i dati Istat. Un evento tra scienza, cittadinanza attiva e pari opportunità.
Oltre 150 partecipanti all’Open Day del Corso Valmont a Edolo per scoprire la formazione universitaria dedicata all’ambiente e al territorio montano
Nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci, l'Università Statale rafforza le sue collaborazioni internazionali con un'intesa per un programma per lo scambio di buone pratiche e attività di formazione con istituzioni messicane, coordinato da Nando dalla Chiesa.
L'Ateneo, membro della LERU, League of European Research Universities, si unisce alla campagna per l'istituzione della Giornata europea del Dottorato per dare centralità ai percorsi di formazione post laurea.
Nuova veste grafica e riprogettazione dei contenuti per rendere il nuovo sito dello SBA più agile da navigare e accessibile a tutti, secondo le linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid).
In occasione dell'incontro con esperti in materia saranno anche presentati i lavori vincitori del concorso “Un intervento concreto per attuare la transizione ecologica in Italia” rivolto alle scuole e agli studenti universitari.
Nuova offerta didattica: al via gli eventi online organizzati dal COSP per presentare i corsi di laurea magistrale dell'anno accademico 2025-2026.