Immagine di copertina innovazione e ricerca

Quali iniziative di salute pubblica possono essere implementate per la prevenzione e il trattamento dell’obesità? Il Centro di studio e ricerca sull’obesità del dipartimento di Biotecnologie mediche e medicina traslazionale dell’Università Statale di Milano proporrà un’analisi sui fattori psicologici connessi a malnutrizione e disturbi alimentari e sulle criticità socio-psicologiche frequentemente conseguenti alla perdita di peso, per interventi di chirurgia bariatrica o terapia farmacologica.

Quando
28 Giugno 2024
ore 10:30
dove
Contatti
2024-06-28 10:30:00 2024-06-28 16:30:00 Europe/Rome Obesità: una questione di peso? <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>in contatto con prof. Nisoli per programma e conferma testo di riferimento originario disponibile in back office ---&gt; ok programma e conferma testo</p> <p>---</p> <p>inseriti SSD in Medicina e chirurgia, Scienze e tecnologie, Scienze motorie, Scienze del farmaco</p> <p>aggiornato orario fine evento</p> <p>aggiunto contatto segreteria</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Obesità: una questione di peso?</p> <p>Testo breve originario: L’obiettivo di questo ciclo di seminari è creare una comunità multidisciplinare di docenti, ricercatori e professionisti delle varie discipline scientifiche e umanistiche, per approfondire la comprensione delle cause, conseguenze e possibili soluzioni delle condizioni di malnutrizione sia per difetto che per eccesso</p> <p>Testo esteso: Una prima sessione sarà dedicata all’approfondimento dei complessi fattori psicologici e di salute mentale legati alla malnutrizione (compresa l’obesità e le malattie correlate) e ai disturbi alimentari in senso stretto (comprese l’anoressia e la bulimia nervosa), focalizzandosi sulle dinamiche emotive, cognitive e comportamentali che incidono sia sullo sviluppo che sulla gestione di queste malattie. La seconda sessione analizzerà altresì le criticità, sia sociali che psicologiche, che conseguono molto spesso a una rapida perdita di peso, sia per interventi di chirurgia bariatrica che con farmaci antiobesità, in un contesto di stili di vita disarmonici. Il nostro obiettivo è comprendere come questi elementi possano essere convertiti in strategie sociosanitarie volte a incoraggiare i cittadini verso scelte di vita più appropriate</p> Sala Rappresentanza - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)