Area
Ricerca per tag pubblicazioni scientifiche
Gli studi INAF, Università Statale, INT di Milano e Fondazione Don Gnocchi hanno importanti ricadute sulle prossime fasi dopo il picco della pandemia.
Su "Annals of Neurology", lo studio italo-olandese che correla per la 1a volta i sintomi neuropsichiatrici alla diagnosi di Demenza Frontotemporale.
La scoperta nello studio del Centro per la Complessità e i Biosistemi della Statale pubblicato su "Biophysical Journal".
Pubblicati su "Microbes and Infection", gli studi, dal carattere fortemente interdisciplinare, aprono a nuovi approcci diagnostici.
Pubblicato su Journal of Medical Virology, lo studio dell'equipe di Massimo Galli e Gianguglielmo Zehender dell'Università Statale.
A dimostrarlo lo studio di Statale e Istituto Nazionale Tumori di Milano, partito dalle raccomandazioni del WCRF per la prevenzione sul cancro. 
Su "Plos One", uno studio della Statale con l'Università di Montpellier rivela come migliorare la resa di questo cereale, contribuendo così a contrastare la scarsità di cibo.
Uno studio - coordinato dall'Università Statale e pubblicato su "Brain" - identifica nuovi biomarker attraverso biopsie cutanee.
Sviluppata nell'ambito del progetto PEERE, l'infrastruttura è stata presentata su "Nature" dal team guidato da Flaminio Squazzoni.