Area
Ricerca per tag Innovazione e ricerca
Su "Acta Neuropathologica" lo studio, a cui ha partecipato anche la Statale, sul possibile ruolo dannoso della microglia quando attiva gli astrociti.
In vista dell'Anno della Salute delle Piante, proclamato dall'Onu per il 2020, al centro dei lavori un tema cruciale per il futuro del Pianeta.
Su "Cardiovascular Research", uno studio di Università di Brescia e Statale di Milano su una forma della patologia non trattabile farmacologicamente.
Venti i posti disponibili per diventare professionisti in grado di affrontare gli interrogativi legati alla salute nell'era globale.
La circolazione della poesia nel secondo Novecento nel nuovo appuntamento del Centro Archivi della parola, dell’immagine e della comunicazione editoriale.
Su "ACS Central Science", uno studio di Statale, Università di Bologna e CNR sovverte le ipotesi finora formulate sulla "nascita" dell’osso.
Su "The Journal of Neurological Sciences", i risultati di uno studio di Statale e IRCCS Besta e Mario Negri, condotto su 181 pazienti.
Su "PNAS", uno studio dell'Università Statale analizza il meccanismo con cui la "Drosera capensis" attira gli insetti, realizzando un metamateriale.
A dimostralo, uno studio pubblicato su "Science" e condotto nell'ambito dell'ArcheoGlobe Project a cui partecipa anche l'Università Statale di Milano.