A 10 anni dall'uscita del plugin nel campo della dinamica molecolare, nasce PLUMED Consortium e la nuova piattaforma dalle molte applicazioni.
Su "Global and Planetary Change", uno studio della Statale mostra l'annerimento dei ghiacciai del Parco Nazionale dello Stelvio.
Su "Nature Materials", lo studio di Statale e IFOM individua un meccanismo molecolare che rende invasivo e "fluido" di uno dei tumori più diffusi.
Un nuovo studio di Statale, CREA e PTP Science Park segna un passo fondamentale per selezionare varietà adatte ai futuri cambiamenti climatici.
Anche la Statale tra i partner dello studio che pone un nuovo tassello nella comprensione quantitativa dei meccanismi di espressione dei geni.
Su "Neurology", uno studio di Statale, ASST Santi Paolo Carlo e Università di Trieste rivoluziona le cause del disturbo isterico
Studiate per la prima volta le dinamiche di formazione di aggregati eterogenei di huntingtina, la proteina responsabile della Còrea di Huntington.
Su International Journal of Cardiology, lo studio, coordinato dell'Università Statale, dimostra gli effetti cardioprotettivi dei farmaci incretino-mimetici.
Su Nature Genetics, uno studio di Statale e IEO conferma che le cause della malattia sono nell'ambiente.