L’Università Statale di Milano unico ateneo italiano ad aggiudicarsi 2 European Research Council grant: primato italiano anche nelle Life Sciences.
Su "Nature Communications" uno studio coordinato dalla Statale che dimostra la riduzione di cachessia somministrando la molecola JQ1.
Simposio sull’attualità della filosofia fenomenologica del pensatore tedesco: 15 studiosi a convegno tra l’Università della Svizzera Italiana e l'Università Statale di Milano.
La prorettrice all’Internazionalizzazione della Statale guiderà l’Associazione impegnata a migliorare la vita dei pazienti con patologie cerebrali.
Docente di Filosofia del diritto in Statale, Mario Ricciardi succede a Michele Salvati alla testa della prestigiosa rivista di scienze sociali.
Su "Nature Communications" uno studio di Statale e Università di Cambridge che getta una nuova luce sui meccanismi di trasporto interni alla cellula.
Workshop Neuronest su uno dei fattori di rischio primari per malattie psichiatriche, neurodegenerative, cardiovascolari e metaboliche.
Lo studio, coordinato da Statale e Politecnico, apre una nuova strada per la diagnosi e terapia con staminali nelle malattie neurodegenerative.
Su "Translational Medicine" uno studio di Centro Invernizzi, Children’s Hospital e Harvard Medical School sulla remissione del diabete 1.