Area
Ricerca per tag pubblicazioni scientifiche
Uno studio dell'Università Statale dimostra la relazione fra l'esposizione annuale al PM10 e il possibile sviluppo di malattie cardiovascolari.
Su "Genetic Selection Evolution", i risultati di ADAPTMAP a cui ha partecipato anche il gruppo di Paola Crepaldi di Medicina veterinaria.
INAF e Statale nello studio su "Astrophysical Journal" che segna un passo avanti nella comprensione delle fasi chiave della formazione planetaria.
Su 'Gigascience', uno studio internazionale guidato dall'Università Statale "rivela" uno dei genomi di più elevata qualità.
Su 'Scientific Reports' uno studio di Università Statale e Politecnico di Milano spiega uno dei più affascinanti misteri della migrazione.
Su 'International Journal of Earth Sciences' uno studio della Statale ricostruisce per la prima volta un'ampia area di 72 km.
Su 'The Open Psychological Journal', un nuovo studio di Swansea University e Università Statale di Milano.
Si chiama D-JNKI1, l'inibitore che rallenta la progressione della SMA. La scoperta è del NICO di Torino e Università Statale di Milano.
Una ricerca - pubblicato su "Science Advances" e condotto tra Milano, Parigi e Santa Fe - segna una svolta negli studi dei processi cellulari.