Lo statement a conclusione del Presidential Summit 2020 della U7+ Alliance, con 100 leader di università di 6 continenti, tra cui il rettore della Statale Elio Franzini, e la prorettrice Antonella Baldi.
L’offerta post laurea della Statale sarà presentata interamente online con eventi e incontri in streaming.
La prorettrice Marina Brambilla illustra le azioni dell’Ateneo per sostenere il futuro professionale di studenti e laureati anche nella difficile situazione della pandemia.
Tra le Civiche Benemerenze del Comune di Milano anche importanti riconoscimenti che coinvolgono l’Ateneo.
Con l’associazione Vox-Diritti, presentazione della quinta edizione del progetto “La Mappa dell’Intolleranza”, con un focus sulla misoginia online.
Su "Pharmacological Research", uno studio coordinato dalla Statale mostra come il batterio ambientale Asaia, modificato, inneschi una risposta immunitaria efficace contro Leishmania, un importante parassita del cane e nell’uomo.
Su "Plos Neglected Tropical Diseases", uno studio della Statale propone modelli matematici per l’analisi dell’evolversi di un’epidemia e predirne l’andamento e gli interventi più efficaci.
Una giornata per presentare i servizi dell’Ateneo ai nuovi studenti internazionali iscritti ai corsi di laurea triennali e magistrali e a chi è in mobilità Erasmus +.
Sequestrati nell'ambito di un'operazione dei Carabinieri contro il traffico illegale di specie di piante in via d’estinzione, i cactus sono custoditi all'Orto di Città Studi dove sono stati analizzati per stabilirne la provenienza.