Area
Guidato da Alessandro Gandini, il progetto studierà le forme di lavoro “neo-artigianale” e il loro posizionamento nel mercato del lavoro del futuro.
L'efficacia di questa nuova tecnologia dimostrata da un nuovo studio di INT e Università Statale di Milano pubblicato su "Cancers".
Su " Biological Conservation", uno studio della Statale riscontra gravi problemi nelle aree protette e con le specie invasive non autoctone.
Selezionato da Facebook tra oltre mille proposte, lo studio metterà a punto uno strumento per far fruire notizie attendibili ai più giovani.
Cinque i corsi offerti dall’Ateneo e in partenza nel primo semestre dell’anno accademico 2020-2021.
Su "Nature", uno studio dei ricercatori del CC&B della Statale identifica fattori di controllo fisici e biochimici nella migrazione delle cellule tumorali del cancro al seno.
I ricercatori del dipartimento di Scienze e Politiche ambientali impegnati nella spedizione Alpi 2020, progetto fotografico-scientifico dedicato agli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai delle Alpi.
Secondo la classifica internazionale ARWU, stilata dall'Università di Shanghai, l'Ateneo ai primi posti in Italia insieme a La Sapienza e Pisa.
Su 'Plant Physiology', uno studio di Università Statale e CREA ricostruisce la storia millenaria del delizioso frutto del pesco.