Area
La ricerca dimostra come il lavoro interno contro gli attriti articolari abbia un rilevante costo nel bilancio energetico.
Il maestro Berrini, scelto dopo un’accurata selezione, prende il posto di Renzo Galimberti che ha guidato il Coro fin dalla sua fondazione, nel 1990.
Lo studio condotto su 1.852 lavoratori è stato coordinato dalla Clinica delle Malattie Infettive del dipartimento di Scienze biomediche e cliniche "Luigi Sacco" in collaborazione con ATM, Ospedale San Raffaele e Comune di Milano. 
Il finanziamento permetterà di reclutare due nuove figure di Knowledge Transfer Manager a supporto della comunità accademica dell’Ateneo.
Su "Nature Communications", uno studio di Statale, IFOM e AIRC individua in una disfunzione della Curvina le possibili implicazioni patologiche.
 Alberto Ferrario, Luigi Remo Parente e Tommaso Pietri tra i 32 finalisti del premio intitolato alla memoria del celebre scrittore di Luino.
Pubblicato su "PLOS Genetics", lo studio dell'Università Statale che identifica due geni associati alla precocità della fioritura del mais.
Le novità introdotte nel sistema giuridico, a vari livelli, in seguito alla pandemia, al centro della proposta formativa del Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria".
I risultati, pubblicati su "Nature Communications", sono il frutto di una nuova ricerca delle Università Statale di Milano e di Amsterdam.