Area
Su "Brain, Behaviour and Immunity", in via di pubblicazione uno studio dei ricercatori della Statale sul dolore trigeminale nei pazienti affetti da Sclerosi Multipla per lo sviluppo di nuovi farmaci.
La LERU, di cui la Statale è partner, insieme a 14 associazioni di Università, chiede un budget europeo più ambizioso per Horizon Europe e Erasmus+.
Facciamo il punto sul documento prodotto dall'InterAcademy Partnership con Maria Luisa Meneghetti, docente in Statale nel gruppo di lavoro IAP.
I nuovi corsi, di cui cinque erogati in inglese, offrono un’alta formazione interdisciplinare e in linea con le richieste del mondo del lavoro.
Su "Nature Communications", lo studio dei ricercatori della Statale "creatori" di un algoritmo che supera la tradizionale progettazione umana.
Il concerto - trasmesso in streaming su Statale Video - è diretto dal maestro Alessandro Crudele.
Un nuovo studio del team di ricercatori del dipartimento di Scienze biomediche della Statale evidenzia la prevalenza del ceppo virale “Europeo” B1.
A dimostrarlo uno studio di Università Statale con gli Ospedali Sacco e Buzzi di Milano, San Gerardo di Monza e Fondazione Don Gnocchi.
La generosa somma è destinata alle attività di ricerca svolte presso il dipartimento di Scienze biomediche e cliniche “Luigi Sacco”.