All'Ospedale di Calcinate (Bg), avviato un progetto pilota, con il contributo dell'Università Statale, per incrementare i tamponi processati.
Il progetto di ricerca della Statale COST esplora l'influenza genetica sulla risposta individuale al virus.
Il gel "Unichina", realizzato dal dipartimento di Chimica, è destinato a 10 scuole sedi dei centri estivi per bambini delle scuole primarie.
Le ricerche mirano a definire meglio la patogenicità di SARS-CoV2, il decorso dell’infezione e lo sviluppo di terapie innovative e diagnosi precoce.
Su 'International Journal of Climatology', i risultati di un nuovo studio, guidato dall'Università Statale e condotto con Università di Brescia e CNR.
Già membro del Comitato nazionale di Bioetica, dal 2015 il professor Flamigni faceva parte del Comitato etico dell'Ateneo come componente esterno.
Su "Scientific Reports", uno studio dei ricercatori della Statale sul gene responsabile del processo di invecchiamento della pianta di pomodoro.
Su "Journal of Clinical Oncology", i risultati di uno studio condotto da un team internazionale, con il contributo della Statale.
Il documento, redatto per conto della Commissione Europea, raccoglie i risultati del gruppo di lavoro High-Level-Expert-Group (HLEG) coordinato da Giorgio Rossi, docente della Statale.